“In adolescenza la mente si scopre a se stessa, si affaccia all’inconscio, raggiunge il suo funzionamento più ampio e deciso: la mente adolescente non è solo un transito fra l’infanzia e l’età adulta, ma uno stato presente in tutti noi” (A. Novelletto).
L’adolescenza rappresenta un periodo della vita naturalmente e normalmente ricco di turbolenze emotive. Talvolta, tuttavia, la normale riorganizzazione psichica, emotiva e sociale tipica di questa età, può essere vissuta dai ragazzi con eccessiva sofferenza causando intenso disagio, provocando un incremento troppo elevato di conflittualità familiare o l’emersione di sintomatologia specifica.
Il malessere psicologico in adolescenza può assumere svariate forme e manifestarsi in diversi modi:
Questo è ovviamente soltanto uno scarno esempio di come la sofferenza ed il disagio dell’adolescente può concretizzarsi nella realtà.
Il lavoro psicologico preliminare con l’adolescente ha l’obiettivo di comprendere i vissuti della/del ragazza/o e di discriminare tra una normale fase di sviluppo, che può evolvere senza complicazioni, e situazioni in cui c’è bisogno di un intervento psicoterapeutico.
La consultazione con l’adolescente prevede necessariamente il coinvolgimento dei genitori o di chi né ha la tutela, sia per questioni legali sia in vista dell’efficacia del percorso.
E’ possibile procedere alla presa in carico dell’adolescente anche in assenza del consenso genitoriale, laddove lo psicologo ne ravveda la gravità e la necessità, previa comunicazione al tribunale per i minorenni.
La dr.ssa Eleonora Vivo riceve su appuntamento nei suoi studi di Marigliano, Nola e Portici.