La consultazione psicologica è un percorso che si snoda lungo alcuni (3/4)colloqui psicologici della durata di 45/50 minuti a cadenza settimanale. E’ una tappa preliminare e fondamentale dell’incontro tra psicologo e paziente, un processo di comprensione comune delle motivazioni più profonde che inducono la persona a richiedere aiuto. I colloqui di consultazione permettono l’intessere di una prima relazione confidenziale tra psicologo e paziente, dando ad entrambi la possibilità di comprendere se sia possibile lavorare assieme e su quali basi.