Sono la Dr.ssa Eleonora Vivo, psicologa e psicoterapeuta. Specializzata in psicologia della salute presso l’Università di Bologna nel 2012, esercito la professione dal 2006. Seguendo il desiderio di proseguire la mia formazione, sto conseguendo la mia seconda specializzazione in psicoterapia psicoanalitica come candidata alla Società psicoanalitica italiana.
Ho sempre affiancato la libera professione presso il mio studio con il lavoro in istituzione ma, a seguito di una lunga esperienza di lavoro in istituto penitenziario, ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla pratica clinica.
Abilitata all’esercizio della professione ed iscritta all’Albo degli Psicologi della Campania con il nr. 2773, ho completato il mio percorso formativo presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove, nel 2012, ho conseguito con il massimo dei voti la Specializzazione post lauream in Psicologia della Salute.
Dal 2013 sono iscritta all’elenco degli Psicoterapeuti abilitati presso l’Ordine degli Psicologi, svolgendo la libera professione prima a Bologna poi in Campania.
Svolgo il mio lavoro con passione e dedizione, continuando in maniera costante l’aggiornamento professionale ed il confronto con i colleghi.
Svolgo consulenze, psicoterapie e trattamenti psicoanalitici.
Nel corso delle consulenze, delle psicoterapie e dei trattamenti, non offro soluzioni di vita o consigli. Il mio lavoro consiste nell’allestire le condizioni che rendano possibili l’emersione del mondo interno e dei contenuti inconsci che strutturano e sostengono il disagio ed il malessere al fine di aumentare consapevolezza e pensiero attorno alle emozioni, ri-significare l’esperienza di vita ed il disagio vissuto. “…..Che si possa sempre recare aiuto è una vana utopia; tuttavia, che si cerchi di farlo è ciò che rende possibile la psicoterapia” N. MacWilliams
Come psicoterapeuta lavoro allo scopo di aiutare le persone a liberare le proprie risorse ed energie vitali, a riscoprire e ritrovare la propria creatività perchè: “ ..è soltanto nell’essere creativi che si scopre se stessi, che si entra in contatto con il proprio sè, è soltanto l’essere creativi che permette di sentire che la propria vita ha un senso e che vale la pena di essere vissuta” (D.W. Winnicott, 1971). Questa, secondo me, è la miglior definizione dello stato di salute psicologica: sentire che la vita ha un senso e che vale la pena di essere vissuta, percorsa e attraversata anche nei suoi aspetti più dolorosi. Lavoro seguendo un’ottica incentrata sullo sviluppo delle potenzialità e l’utilizzo delle proprie energie, in un’ottica di prevenzione delle ricadute e della cronicità del malessere e del disagio verso forme maggiormente psicopatologiche.
Blog, Riviste ed Università con cui ho collaborato o che parlano di me