La Dott.ssa Eleonora Vivo ha frequentato la Scuola di Specializzazione quinquiennale in Psicologia della Salute presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna, specializzandosi con la votazione di centodieci e lode nel dicembre 2012.
Ha svolto un brillante lavoro di tesi, approfondendo il tema della psicoterapia psicoanalitica con il giovane adulto, focalizzandosi in particolare sulla rilevanza clinica e psicoterapeutica della fase finale (Relatore Prof.ssa Fiorella Monti).
Nell’ambito della sua formazione clinica, oltre alla partecipazione di convegni e seminari, ha lavorato come specializzanda presso il S.A.P. (Servizio di Aiuto Psicologico dell’Ateneo) dal 2009 al 2012, partecipando regolarmente ai gruppi di discussione clinica a cadenza settimanale e svolgendo, con supervisione seduta per seduta, 15 consultazioni e sei psicoterapie ad orientamento psicoanalitico della durata di un anno.
Nell’ambito del suo lavoro clinico la Dottoressa Eleonora Vivo ha sempre evidenziato un costante impegno ed un’alta sensibilità clinica.
La dr.ssa Eleonora Vivo fa il suo lavoro con passione e serietà. Lavorare con lei significa incontrare conoscenza, competenza e professionalità nell’ambito della Psicologia della salute. E’ una validissima professionista, da contattare, senza ombra di dubbio, sia per collaborazioni professionali che per chiedere il suo aiuto.
Ho conosciuto la dr.ssa Vivo tanti anni fa. Ho visto crescere il suo valore in quanto professionista della salute psicologica e ho avuto modo di apprezzarla anche sul piano personale. La sua capacità riflessiva e il suo spirito appassionato, unitamente all’elevata competenza acquisita attraverso un significativo percorso formativo ne fanno una professionista competente. Sicuramente è la psicoterapeuta che suggerisco alle persone di Napoli e provincia che mi chiedono consiglio.
La dr.ssa Eleonora Vivo ha creato un blog ricco di articoli interessanti, scritti con professionalità e passione. In giro si trovano solo articoletti da magazine, che scavano sempre negli stessi stereotipi legati alla psicologia; questo blog è invece una fonte di informazioni attendibili e rigorose, riuscendo anche ad essere sempre comprensibile e piacevole da leggere. Solo i migliori esperti riescono ad essere anche dei bravi divulgatori, complimenti per l’ottimo lavoro!