Superare ansia e panico

Superare ansia e panico

Superare ansia e panico è possibile? Se Stai cercando delle informazioni su questo argomento allora questo è proprio il post che fa per te. Non ti offrirò soluzioni prêt-à-porter per combattere il disturbo d’ansia.  Si tratta, infatti, di una problematica complessa e seria e come tale va affrontata anche negli articoli. Spesso leggo post o pubblicità di e-book che promettono strade certe, veloci e facili per superare l’ansia e il panico.  Per cui la prima cosa di cui mi sento in dovere di informarti è: l’ansia non si vince e nè si combatte ma un modo per vivere senza ansia, seppure complesso e difficile, esiste! Ed è proprio di questo che ti parlerò adesso.

Ansia: perchè?

come superare ansia e panico
come superare ansia e panico

Le domande fondamentali che la maggior parte delle persone mi pongono quando mi chiedono un aiuto professionale per superare l’ansia sono:

  • “Dr.ssa ma perché mi viene l’ansia?”
  • “Nella mia vita va tutto bene e non riesco proprio a capire perché all’improvviso mi vengono questi attacchi?”
  • “ Tutti mi ripetono che è tutto nella mia testa e mi dicono che dovrei sforzarmi di non pensarci.” Non capiscono che non posso farci nulla e che non dipende da me! anche io in realtà, non capisco il perchè!”

Anche se non esistono risposte che vanno bene per tutti, posso affermare che in molti casi il nucleo centrale del disturbo d’ansia è proprio la mancanza di consapevolezza e conoscenza dei motivi che ne sono alla base. Nella maggior parte dei casi il collegamento tra l’emozione che provi (l’ansia o il panico)  e  ciò che la provoca, sembra non esserci, si muove invisibile. Il collegamento c’è ma è visibile solo nella sua parte finale: l’ansiail panico. La cosa fondamentale che devi sapere è:  i sintomi di ansia e panico  sono un messaggio, un campanello d’allarme che, seppur molto doloroso, va accolto, ascoltato e compreso.

Superare ansia e panico è possibile

come superare ansia e panico
come superare ansia e panico

Una vita senza ansia e panico è possibile. Per poter realmente essere liberi bisogna lavorare molto con sè stessi: le situazioni specifiche che di solito creano questi sintomi non sono quasi mai quelle che realmente ci spaventano.

Capire cosa rappresentano per te le situazioni che ti spaventano, cosa si nasconde dietro l’ansia che arriva all’improvviso.

Questo può avvenire attraverso il lavoro di rilettura, elaborazione e ri-narrazione della propria esperienza di vita che si svolge in una psicoterapia.

Tollerare l’ansia

La stessa importanza va data a tutti quei casi in cui il problema riguarda invece la difficoltà nel tollerare o auto-regolare l’ansia ed altri stati affettivi, siano essi positivi o negativi. A tal proposito, già nel 1977, una ricerca ha mostrato come la psicoterapia psicoanalitica abbia avuto come risultato terapeutico positivo (in 13 pazienti su 18), non tanto la diminuzione dell’ansia ma un rafforzamento della capacità della persona di padroneggiarla e di esperire l’ansia in modo non sconvolgente. (Appelbaum; 1977)

Cosa puoi fare per aiutarti?

Quando hai un dolore fisico o sei colpito da un virus ti rivolgi al medico di base o ad uno specialista. Nel caso del disturbo d’ansia il professionista sanitario specifico è lo psicologo. La psicoterapia è sicuramente la strada più adeguata per prenderti cura di te stesso. Iniziare una psicoterapia non è mai una scelta semplice, potresti aver bisogno di molto tempo prima di essere pronta/o ed impiegare molto tempo nel cercare un professionista di cui fidarti. Questo ti porta ad estenuanti ricerche di vari rimedi per l’ansia, per tenere sotto controllo l’ansia che ti agita e che ti impedisce di condurre la tua vita come vorresti.

In questo modo l’ansia non migliora ed anzi, a lungo andare, può strutturarsi in una situazione cronica e ridurre ancora di più la qualità della tua vita.

Chiedere aiuto.  Chiederlo al professionista giusto.

Buona Salute,

Eleonora Vivo

 

Psicologo Marigliano

via V. Caliendo 27

Marigliano

Telefono: 3477859046
Email: info@eleonoravivo.it

Psicologo Nola

Nola

Italia

Telefono: 3477859046
Cell.: 3477859046

Psicologo Pomigliano D’Arco

Pomigliano D’Arco

Telefono: 3477859046
Cell.: 3477859046

Psicologo Somma Vesuviana

Somma Vesuviana

Italia

Telefono: 3477859046
Cell.: 3477859046

Rif. bibliografici presenti nel testo

Appelbaum, S.A.  (1977). The anatomy of change: a menninger report on testing the effect of psychoterapy. Plenum, New York.

No Comments

Post A Comment